Unisciti a noi!

Diventa Socio di Diabete Sommerso ODV
e poi,
Scopri il Calendario Eventi 2025!

 


895 Followers
... Ci avete visti a bordo di un gommone, il mezzo che ci accompagna spesso verso i diversi siti di immersione.
Ma una volta sott’acqua, come si segnala la presenza della barca in superficie?

👉🏻 Questo gesto serve proprio a comunicare agli altri sub che c’è un’imbarcazione in superficie.
Un’informazione semplice, ma fondamentale per muoversi insieme in sicurezza.

#DiabeteSommerso #SettimanaDidattica #SubacqueaConDiabete #ComunicazioneSubacquea #GestualitàSubacquea
Ultimi controlli, sorrisi larghi e adrenalina a mille.
Siamo sul gommone, pronti per la prima immersione in acque libere della Settimana Didattica.

La preparazione è tutta lì: tra una battuta e uno sguardo d’intesa, tra il controllo delle glicemie e il respiro che si fa più profondo.
Non è solo subacquea, è un percorso che comincia insieme, prima ancora di scendere.

#DiabeteSommerso #SettimanaDidattica #SubacqueaConDiabete #PrimaImmersione #EducazioneTerapeutica #InsiemeSiScende
🌊 La subacquea con Diabete Sommerso è molto più di un’immersione: è sicurezza, conoscenza e consapevolezza.
🔹 Grazie all’educazione terapeutica, impariamo a modulare il controllo glicemico con tecniche di CHO counting e l’uso dei dispositivi di monitoraggio.
🔹 Durante la Settimana Didattica, esploriamo anche gli equilibri emotivi con il supporto della psicologa, perché la gestione del diabete in acqua è anche una questione di mente e corpo.
📍 Vivere il mare, sopra e sotto, in sicurezza è possibile. E noi lo facciamo insieme! 🐠
Ho visto un polpo! 
O forse lui ha visto me per primo… 👀 🌊 🐙 #SottAcquaConSegni
Tre cuori e un’abilità straordinaria: il polpo è un vero prodigio della natura! 🐙💙 Due cuori ossigenano il sangue, mentre il terzo lo spinge nel corpo; ma quando nuota, questo si ferma, rendendo lo spostamento più faticoso (ecco perché preferiscono strisciare!). E poi c’è il suo incredibile potere di trasformazione: grazie a cellule speciali, cambia colore e persino la texture della pelle per mimetizzarsi perfettamente. Una strategia che lo rende un maestro del camuffamento, sia per difendersi che per cacciare. Una creatura davvero unica nel suo genere! 🌊✨

#Polpo #NaturaStraordinaria #Mimetismo #MondoMarino

Cr pic: @andrealeghissascubavideo @autoscuolatonelli
Il DS Scuba Camp unisce avventura ed educazione terapeutica per DM1: impari a gestire la glicemia per immergerti in sicurezza, esplori il mondo sommerso e conquisti il brevetto PADI OWD. 
Un’esperienza che lascia il segno, dentro e fuori dall’acqua! 🌊🏅

#DiabeteSommerso #ScubaCamp #DM1

P.S. DS Scuba Camp 2025 link in bio ⬆️
🐢 
Un segno, una storia… 
Oggi è la tartaruga a guidarci nel blu! 🌊💙 #SottAcquaConSegni
Le tartarughe marine sono tra le creature più affascinanti e antiche, nuotano nei nostri oceani da milioni di anni! Questi rettili marini sono essenziali per l’ecosistema: regolano le popolazioni di meduse e proteggono le praterie di posidonia, fondamentali per la salute dell’ambiente marino.

Purtroppo, le tartarughe sono minacciate da inquinamento, pesca accidentale e perdita degli habitat. Ogni incontro con queste creature è quindi un’occasione rara e preziosa. La loro bellezza e importanza sono un richiamo alla tutela degli oceani.

Se durante un’immersione ne incontri una, sai come segnalarla ai tuoi compagni? Ogni incontro con queste creature è un momento speciale da condividere!

#TartarugaMarina #ScubaDiving #Oceani #IncontriSottAcqua
📅 SAVE THE DATE 📅 
Per celebrare al meglio l’inizio del nuovo anno a voi le prime date delle nuove fantasmagoriche avventure targate DS ! 🎆
Iniziate a segnarle sul nuovo calendario!! ✍️ 
#happy2025
#worlddiabetesday 
Nei passati giorni avete potuto assaporare qualche esperienza subacquea del viaggio in Madagascar di Diabete Sommerso grazie alle spendide riprese del nostro @andrealeghissascubavideo e le immagini condivise nelle stories di @iguana973 . Ma la settimana blu di DS non è stata una classica vacanza per tutti.. Ancora una volta 10 temerari diabetici hanno deciso di condividere la loro avventura sub con un nuovo sensore CGM, il Simplera di #Medtronic. 
Grazie ai dati raccolti tra misurazioni capillari (fondamentali per potersi immergere in sicurezza) e quelle monitorate in continua dal sensore, andremo a arricchire il database raccolto in 20 anni di associazione. Curiosi di sapere come si è comportato Simplera “stressato” dalle immersioni? Allora restate sintonizzati sui nostri canali social. Nuovi articoli scientifici Made in DS (thanks @elegamarra ) sono in fase preparazione..

E come piace definirci al nostro presidente del comitato tecnico, Andrea: “Diabetici si ma con una marcia in più!” 

🌊 👨‍🚀💙
Dal 9 al 13 settembre a Madrid si svolge il 60° congresso europeo di EASD. In occasione di questo evento la nostra Diabetologa, Elena Gamarra, ha raccontato ai colleghi medici 20 anni di studi compiuti con Diabete Sommerso. A voi qualche immagine della giornata di oggi.
Chiudiamo la settimana didattica 2024 con il messaggio di @martinapiganzoli che con le sue parole spiega perfettamente il senso di questi campi:
“Bè signori, che dire.. è il terzo anno che partecipo alla settimana didattica DS, e come ogni anno me ne torno a casa con una valigia più piena di quando sono partita: nuove amicizie, tante nuove belle persone conosciute e tante ‘vecchie’ amicizie che ogni volta si consolidano sempre più. Risate, tante. Esperienze, una valanga. Sfide, parecchie. Emozioni, tanterrime. La stanchezza passa in secondo piano quando ci sono tutte queste cose che ci riempiono di gioia. Ho imparato tanto, da ognuno di voi. Non posso negare che in questi giorni ci sono state un paio di volte in cui avrei voluto mollare il colpo perché ‘no, non ce la faccio, non ne ho più’. Se non ho alzato bandiera bianca è perché non ho *mai* visto nessuno di voi arrendersi quando la strada si fa/si è fatta in salita, sia corsisti che staff. Se è vero che i carboidrati sono la benzina per il corpo, voi siete la benzina per l’anima. 
Grazie a tutti! 
Love you all
🩵”
Diabetici si ma con una marcia in più, NON DIMENTICATELO!
Un po’ di ricerca! 🔬

La nostra dottoressa Elena Gamarra ha lavorato alla stesura di un dettagliato articolo inerente alle attività scientifiche svolte durante i diversi eventi subacquei targati DS. Questo estratto è stato pubblicato su una nota rivista subacquea svizzera. Un traguardo davvero importante per la nostra associazione. 

Ringraziamo la Federazione Svizzera Sport Subacquei FSSS che, in seguito ad averci ospitato a Berna in occasione dell’assemblea dei delegati, ci ha offerto la possibilità di far conoscere DS tra i sub svizzeri attraverso la rivista nazionale della Federazione “Nereus”.
Attenzione, aspiranti sub! 🌊 
Sono aperte le iscrizioni per la epica settimana didattica 2024!! 
Dal 17 al 24 giugno vi attenderemo a Sirolo, nella splendida costiera marchigiana. Unitevi a noi per imparare ad immergervi in sicurezza e godervi le meraviglie che il modo sommerso ha da offrire.

ℹ️ Link in bio
Pronti? Si parte!!! 
Prima tappa delle avventure subacquee di Diabete Sommerso 2024: Recco e l’area marina protetta di Portofino. 
Torniamo nella nostra casa ligure per 4 giorni: da giovedì 23/05 a domenica 26/05. Ad accoglierci lo splendido staff di @bubble_lounge_diving , del nostro Franco. 💙
Quanti dei nostri?? 
 ℹ️ link in bio
“It’s beautiful day” cantano gli U2 e oggi lo è assolutamente! Perché? Perchè è uscito il calendario eventi di Diabete Sommerso con tutti gli appuntamenti in programma per il 2024.
Per maggiori info cliccate sul link in bio 
💙
“Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua..”
#WORLDDIABETESDAY
È in questa così sentita giornata che vi raccontiamo cosa abbiamo combinato poche settimane fa!
Non solo immersioni, durante la settimana blu organizzata da Diabete Sommerso ma:
- sono stati posizionati 14 sensori freestyle libre 3 e 14 sensori Dexcom G7 su 14 subacquei affetti da DT1 per poter monitorare in continuo le variazioni delle glicemie pre/post immersioni; 
- sono state provate, prima di ogni immersione,  almeno 3 glicemie capillari per individuare un trend e poter poi immergersi in sicurezza;
- sono stati esplorati fondali, flora e fauna marine spettacolari tra gli atolli maldiviani;
- abbiamo riso, tanto (MA TANTO)!
- abbiamo pianto (dall’emozione di poter immergersi con mante giganti) 
- ci siamo confrontati con i nostri colleghi DT1 e con l’equipe tecnica scientifica di DS;
- abbiamo mangiato (circa ogni 2 ore); 
- abbiamo bevuto un sacco di acqua (non salata)..

Tutto questo per ricordarvi che, come piace dire al nostro presidente del comitato tecnico, DIABETICI SI, MA CON UNA MARCIA IN PIÙ! 
🌊 💙
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete domenica 19 alle ore 10 a Caslano (Svizzera), si terrà un evento divulgativo dal titolo “Diabete e subacquea: semplicemente si!” tenuta da Diabete Sommerso, in collaborazione con il Club Nautico Sassalto. 
⚠️ I posti per l’evento sono limitati (Max 30) ⚠️ 
Ci si può iscrivere su flyer inquadrando il QRcode presente nel volantino qui sopra ⬆️ ⬆️. 
Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming dalle nostre pagine facebook/Instagram.

🌊💙
E anche l’EUDI Show 2023 giunge al termine! 
Ringraziamo SEAC per averci ospitato al loro stand, i vecchi amici passati a trovarci e i nuovi amici conosciuti in questi tre giorni. 
🌊💙
Subbi siete pronti per la prossima avventura targata DS? 
Per ferragosto si parte! Destinazione: la Corsica!
A bordo del Frala, barca che ci ha già ospitato per tre anni consecutivi, navigheremo alla volta delle selvagge coste corse, fino a Calví, dove troveremo il bombardiere B17, the Flying fortress, affondato nel 1944 e sostanzialmente intatto!! 🤩

Imbarco al porto di Rosignano (LV) la sera di venerdì 11 agosto (dopo cena) rientro previsto per martedì 15 agosto (pomeriggio).

Più info ℹ️ e costi 💰in dm! 😉
Il nostro volantino della settimana didattica 2023 poneva un quesito:
“Diabete e subacquea?”. 
A quella domanda seguiva la risposta: “SEMPLICEMENTE SÌ”. 
A voi diciamo invece SEMPLICEMENTE GRAZIE. 💙
Pablo Neruda diceva: “Ho bisogno del mare perché m’insegna”. Noi siamo sempre pronti a imparare dal mare e voi? Se la risposta è sì, vi aspettiamo a Sirolo (AN), dal 17 al 24 giugno, per partecipare ai nostri corsi subacquei. 
Iscrizioni 👉 link in bio

Evento in collaborazione con @centrosubmonteconero e @seac_official
⚠️ ATTENZIONE ⚠️ 
Non è un’esercitazione. È uscito il 
📆 CALENDARIO EVENTI 2023 📆 di DS! 
Link 🔗 in bio 📝
Come al solito, quattro gatti. .😬😬
-Cit.
Partiamo alla volta del FRALA Divers BOAT per la oramai consueta avventura del Ferragosto!

Come al solito, poco carichi...
Qualche attrezzatura SEAC a bordo?? 🤩🤩🤩
Venerdì siamo stati accolti da una decina di delfini che, davanti a Camogli hanno deciso di deliziarci con uno spettacolo di salti e giochi subacquei. 🐬🌊
Ieri, per salutarci, l’area marina protetta di Portofino ha deciso di regalarci un'immersione in un acquario naturale. 🐠🐟 Circondati da gigantesche cernie, dentici, corvine e scintillanti barracuda: estasi pura.
I nostri subbi hanno potuto affrontare il corso muta stagna PADI grazie a SEAC che ci ha messo a disposizione le sue mute stagne! 
Ora si ritorna faticosamente alla normalità, ma carichi di emozioni immense e ricordi che difficilmente si cancelleranno dalla nostra memoria. 
Ma non staremo lontani dal mare e dai suoi splendidi abissi ancora per molto. Parte il countdown per la settimana didattica 2022. 
I nostri amici del Centro Sub Monte Conero e Numana ci attendono dal 18 al 25 giugno!
Hai sempre voluto diventare un SUB? ora non hai più scuse...
Clicca qui e iscriviti:
https://www.diabetesommerso.org/settimana-didattica/

#padi #diabetetipo1 #diabete #immersioni #diving #scubadiving #paditravel #diabetes #t1d #t1dlookslikeme